d87bb265fe2be4f443aacfab811d346c6d7713a4
d87bb265fe2be4f443aacfab811d346c6d7713a4

© interAlia architects

d87bb265fe2be4f443aacfab811d346c6d7713a4

instagram
linkedin
youtube
59abc0c71f161b1d33e8bf60bed7f37967105964

Non c’è progetto senza un racconto. E non c’è racconto senza verità. L’inganno inibisce la lettura del racconto, o ne riduce l’intensità. Il progetto, dunque, deve rivelare l’idea che lo struttura, senza mentire.  

 

Il ferro è il materiale che, per sua natura, più si rivela con sincerità e per questo il prescelto: tutto ciò che subisce nel tempo, nelle fasi della lavorazione, o a seguito dell’uso, si rivela in segni che sembrano cicatrici. E niente ne può cancellare le tracce, a meno di non mutare l’aspetto del ferro stesso.

 

Il ferro è nero in superficie, ma ha un cuore lucente. Qualunque azione sulla sua superficie ne fa emergere il cuore d’argento, qualunque graffio, incisione, abrasione. 

 

È un materiale povero, eppure rivela un’enorme ricchezza di linguaggi: è nero e austero in origine, liscio e compatto, ma diventa rosso e materico se si ossida, oppure d’argento luminoso se si graffia. Dunque, i difetti e le imperfezioni della superficie rivelano l’anima del materiale, ne diventano il racconto che impreziosisce. 

 

Il ferro viene, dunque, slegato dal consueto ambito industriale, o strutturale, per nobilitarlo e dargli spazio a vista, in un ambito delicato come quello dell’arredo. Raggiungendo il limite estremo di portarlo a tavola.

 

Il suo peso consistente, che induce ad un’apparente mancanza di praticità, lo rende protagonista, l’ipotetico difetto diventa una forza. La contraddizione che si percepisce nel prendere in mano una tovaglietta e sentirne un peso inconsueto gli dà un nuovo significato, senza togliere funzionalità all’oggetto, anzi dandogli stabilità, solidità.

636caa2c8dc3928a9464c40c19156357a260cb5f
68773d54cf0d4521a05b29784bda9295bd72236e

UNO

UNO

SASSI

SASSI

3faff1555352059b96e855f37300b37a329ec8ba
fed472886ef50f1eb7e45ca156f21854282a06f7

SEMISFERA

SEMISFERA

OTTAGONO

OTTAGONO

36366890805dca40a3955c3224808f37fa80cf2e
55701cb2d1771c5eda4a8a8eae16b715e5578c1e

FERRO NUDO

FERRO NUDO

IMPOSSIBILE

IMPOSSIBILE

Photo ©️ Serena Eller

47d1cb384931e94d219fd3ac11f1c5c51eb0c91b
d87bb265fe2be4f443aacfab811d346c6d7713a4

© interAlia architects


instagram
linkedin
youtube